
Erba di grano in polvere, profilo lipidico e sintomi della menopausa
Sono stati valutati gli effetti dell’erba di grano tenero (Triticum aestivum) sulle lipoproteine aterogeniche, sull’infiammazione e sui sintomi della menopausa. L’erba di grano tenero (nota come wheatgrass in inglese) viene preparata utilizzando le…

Salvia e vampate di calore
La salvia (Salvia officinalis L.) era l’erba sacra dei Latini e la Scuola Salernitana così la descriveva “Salvia salvatrix, natura conciliatrix”. Impiegata in un ampio ventaglio di condizioni, questa pianta è stata tradizionalmente…

Il trifoglio, i suoi isoflavoni, e il ruolo nella menopausa
Il trifoglio (Trifolium pratense L.), così come il meliloto e l’erba medica, è una pianta medicinale importante anche in medicina come fonte di sostanze ad attività estrogenica, quelle che oggi anche in Europa…

La Schisandra allevia i sintomi della menopausa
La Schisandra (Schisandra chinensis) è una pianta adattogena alla quale sono attribuite numerose proprietà e che in una recente ricerca ha mostrato di alleviare alcuni sintomi della menopausa. La schisandra è un rampicante…

Le piante medicinali per i disturbi della menopausa
Diverse piante medicinali sono utilizzate da tempo per alleviare i tipici disturbi che si manifestano durante la menopausa e così contribuire a una migliore qualità della vita della donna e uno studio recente,…

Valeriana e vampate di calore
La valeriana (Valeriana officinalis L., Valerianacee), una delle piante officinali più ampiamente utilizzate e note in molte culture, è efficace nelle vampate di calore. Plinio la considerava un analgesico, Galeno la consigliava come…

Ginseng, una droga regale
Il ginseng (Panax ginseng C.A. Meyer) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Araliaceae, la cui droga è costituita dalla radice, di colore bianco o giallo chiaro, raccolta in autunno da…

Estratto di finocchio: impiego in menopausa
L’impiego di estratto di finocchio è associato a un miglioramento dei disturbi menopausali. Lo scrive uno studio in triplo cieco randomizzato con placebo pubblicato sulla rivista Menopause, condotto nella Facoltà di Medicina dell’Università…

Trifoglio rosso efficace sulle vampate della menopausa
Per valutare l’efficacia di un estratto di isoflavoni standardizzati di Trifolium pratense al dosaggio di 80 mg/die nel trattamento delle vampate di calore della menopausa, sono state condotte ricerche sistematiche nelle maggiori banche…

Il tè verde riduce il colesterolo delle donne in menopausa
Lo afferma un recente studio condotto da ricercatori statunitensi delle Università di Pittsburgh, Minnesota e Southern California secondo il quale gli effetti ipolipemizzanti della pianta sarebbero maggiori nelle donne che, all’inizio dello studio,…
Commenti recenti